CHIEDI INFORMAZIONI Telefona 06 49775980
Il Corso Online per Amministratore di Condominio ha l’obiettivo di fornire la formazione completa per abilitare professionisti specializzati in consulenza e gestione condominiale a diventare AMMINISTRATORI di CONDOMINIO come previsto dalla L. 220 del 11/12/12.
Il nostro corso è Certificato ISO 9001 ed è un corso riconosciuto e abilitante la professione di Amministratore di Condominio.
E’ un corso professionale tenuto da esperti in materia condominiale e tratta di etica professionale, codice deontologico dell’amministratore di condominio, le obbligazioni contrattuali, il condominio e il super condominio, il regolamento, i millesimi, l’ascensore, l’assemblea, i contratti, l’assicurazione, fiscalità, contabilità, sicurezza, privacy e Gdpr, risoluzione dei conflitti e organizzazione dello studio.
Il corso sviluppato in moduli teorici e pratici (che permettono un apprendimento facile e veloce) tratta di etica professionale, codice deontologico dell’amministratore di condominio, le obbligazioni contrattuali, il condominio e il super condominio, il regolamento, i millesimi, l’ascensore, l’assemblea, i contratti, l’assicurazione, fiscalità, contabilità, sicurezza, privacy e Gdpr, risoluzione dei conflitti, l’organizzazione dello studio.
Puoi frequentarlo quando e come vuoi in qualsiasi giorno e a qualsiasi ora a te più comoda e quante volte vuoi.
Il corso Amministratore di Condominio è un corso accessibile e frequentabile da tutti, dai neofiti ai professionisti.
E’ anche una ottima opportunità professionale, per chi vuole iniziare o intraprendere un nuovo lavoro che con questo corso e la relativa abilitazione può iniziare e subito.
Sei un Professionista e vuoi aumentare le competenze del tuo studio?
Vuoi diversificare la Tua Attività lavorativa?
Stai cercando una attività lavorativa che puoi svolgere con un basso investimento e facile da imparare?
Questo corso è per Te!
Il corso abilita la professione di Amministratore di Condominio può essere svolta da tutti coloro che:
– hanno il godimento dei diritti civili;
– non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
– che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
– che non sono interdetti o inabilitati;
– il cui nome non risulta annotato nell’elenco dei protesti cambiari;
– che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado
– che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.