Per gli Amministratori di Condominio e i Revisori della Contabilità Condominiale, che vogliono approfondire la conoscenza della materia contabile condominiale;
Il corso si tiene in aula, ha la durata di 32 ore di frequenza, è un corso teorico-pratico, alla fine del corso è prevista una prova di apprendimento, al superamento della prova, rilasciamo l’attestato di frequenza
Gli iscritti al corso ricevono i seguenti servizi:
Art. 71-bis
Possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro:
<b>- </b>che hanno il godimento dei diritti civili;
– che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
– che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
– che non sono interdetti o inabilitati;
– il cui nome non risulta annotato nell’elenco dei protesti cambiari;
– che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado
– che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.
I requisiti di cui alle lettere f) e g) del primo comma non sono necessari qualora l’amministratore sia nominato tra i condomini dello stabile.
per Iscriverti all’Associazione o per Iscriverti a nostri Corsi o Eventi!