HealthFlex
×
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
      • Codice deontologico
      • Organigramma
    • Amministratori associati
    • Sedi regionali
    • Servizio di consulenza
    • Partners
    • Sportello consumatore
    • Normative
      • Codice civile
        • art. 1100 – 1116 Comunione
        • art. 1117 – 1138 Condominio
        • art. 61-74 Sezione III
        • art. 155 – 156 Disp. tran. Sez. III
        • art. 23 – Codice Civile
      • Leggi e normative
        • Dm 140/14
        • Nota ministero Dm 140/14
        • D.R. 267 del 1942
        • Lg. 10 del 1991
        • Lg 66 del 2001
        • Art. 2659
    • Sentenze di Cassazione
  • Iscrizione Associazione
  • Corsi
    • Corso Amministratore di Condominio
    • Corso Amministratore di Condominio Online
    • Corso di Aggiornamento DM 140/14
    • Corso Revisore Condominiale
    • Corso di Contabilità Condominiale
  • Calendario eventi
  • Contatti

Il decreto “Aiuta Italia” approvato dal CdM nelle prime ore pomeridiane del 16 marzo

Il decreto “Aiuta Italia” approvato dal CdM nelle prime ore pomeridiane del 16 marzo
17 Marzo 2020Fiscalità

Buongiorno a voi Il decreto “Aiuta Italia” approvato dal CdM nelle prime ore pomeridiane del 16 marzo prevedere proroghe differenziate per quanto riguarda i versamenti a seconda di:

  • Settore di attività
  • Volume d’affari
  • Tipologia di tributi

Diverso, invece, è l’aspetto connesso agli adempimenti da cui non discende un versamento, per i quali la proroga pare essere generalizzata.

Faccio una breve sintesi perchè il decreto è ampio e complesso

Sospensione di alcuni versamenti in base al fatturato, fino al 31 marzo – Indipendentemente dal settore di attività i soggetti che nel periodo d’imposta precedente alla data di entrata in vigore del decreto hanno conseguito ricavi o compensi non superiori a 2 milioni di euro possono giovarsi della sospensione dall’8 al 31 marzo, dei versamenti relativi a:

  • a) ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilato (art. 23-24 DPR 600/73) e relative addizionali.
  • b) IVA;
  • c) contributi previdenziali e assistenziali e premi per l’assicurazione obbligatoria.

I versamenti sospesi dovranno essere effettuati in soluzione unica entro il 31 maggio 2020, oppure in 5 rate mensili di pari importo a partire dal 31 maggio.

Solo per i soggetti ubicati nella “zona rossa” della prima ora (Lodi etc. – Allegato 1 DPCM 01/03/2020) restano validi i termini più favorevoli stabiliti Dall’articolo 1 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 24 febbraio 2020.

Sospensione adempimenti –Su tutto il territorio nazionale, ed indipendentemente dall’attività esercitata, sono sospesi gli adempimenti tributari diversi dai versamenti e dall’effettuazione delle ritenute alla fonte IRPEF ed addizionali.

Il periodo di sospensione copre gli adempimenti che scadono tra l’8 ed il 31 maggio; tutti gli adempimenti sospesi dovranno essere portati a termine entro il 30 giugno.

Rientra nella previsione, per esempio, la trasmissione telematica della dichiarazione IVA annuale e della LIPE I trimestre 2020.

Non prorogate le CU e le comunicazioni propedeutiche alla dichiarazione precompilata– La sospensione degli adempimenti trova una espressa eccezione nelle comunicazioni necessarie alla predisposizione della dichiarazione precompilata, per i quali restano fermi i termini differiti già stabiliti dal D.L. 9/2020.

Pertanto, entro il 31 marzo dovranno essere comunque trasmesse le CU relative ai redditi dichiarabili nella precompilata, nonché le altre comunicazioni originariamente scadenti il 28 febbraio,.

Ulteriori differimenti – Anche le comunicazioni inerenti la gestione dei rifiuti (es. MUD) dovrebbero slittare al 30 giugno.

Conclusioni – Seguiranno ulteriori approfondimenti all’atto dell’effettiva pubblicazione del testo del “decretone” definitivo, provvedimento che comunque potrebbe essere solo un primo passo nella gestione economica della crisi innestata dall’epidemia Covid-19.

Cinzia Trerotola

dottore commercialista – revisore contabile – revisore enti locali – consulente centro studi ASSIAC

CONTATTACI per CHIEDERE INFORMAZIONI

per Iscriverti all’Associazione o per Iscriverti a nostri Corsi o Eventi!

CONTATTACI SUBITO!

A.SS.I.A.C. Associazione Italiana Amministratori e Condòmini

Via Tiburtina, 1072
ED.C. Pal. b – 2° Piano
00156 Roma RM
Tel. 06 49775980
C.F. 97765390584

Chi Siamo
Corsi
Calendario Eventi
Contatti

Iscrizione Associazione
Sedi Regionali
Amministratori Associati
Servizio di Consulenza

Copyright ©2023 all rights reserved - Privacy - Cookies
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico (necessari per il funzionamento del sito) e di profilazione anche di terze parti, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Cliccando su:

 “Accetta tutti”, acconsenti all’uso di tutti i cookie, inclusi tutti quelli di profilazione.

“Rifiuta tutti”, esprimi il tuo consenso soltanto all’utilizzo dei cookie tecnici.

“Preferenze” potrai selezionare, modificare o revocare il tuo consenso all’utilizzo di alcuni o di tutti i cookies
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}