INDENNITA’ COVID-19 RELATIVA AL MESE DI MAGGIO

Le due categorie di lavoratori che, possedendone i requisiti, devono sicuramente presentare domanda per ottenere l’indennità Covid 19 relativa al mese di maggio sono liberi professionisti con partita IVA e partecipanti a studi associati/società semplice con partita IVA.
Per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa e per gli stagionali del turismo e degli stabilimenti termali i requisiti in maggio sono cambiati, per cui l’indennità è estesa ai casi di cessazione del lavoro al 19 maggio scorso, oltre al fatto che la somma è salita a mille euro: è quindi possibile che ci siano soggetti che non avevano diritto al bonus in marzo e aprile ma ce l’abbiano per maggio, dovendo ripresentare nuova domanda.
In tutti gli altri casi, la richiesta va inviata solo se non è già stata percepita l’indennità in marzo o in aprile. A coloro che hanno già presentato la domanda, infatti, l’indennità di 600 euro è automaticamente rinnovata anche nel mese di maggio.
Ecco la tabella riepilogativa:
Categoria | Domanda |
Liberi professionisti con partita IVA | Nuova domanda per maggio |
Partecipanti a studi associati o società semplice | Nuova domanda per maggio |
Collaborazione coordinata e continuativa | Nuova domanda se non già beneficiari di marzo |
Stagionali turismo e stabilimento termali | Nuova domanda se non già beneficiari di marzo |
Lavoratori spettacolo con 30 contributi 2019 fino a 50mila € | Nuova domanda se non presentata a marzo |
Lavoratori spettacolo con 7 contributi 2019 fino a 35mila € | Unica domanda per aprile e maggio |
Somministrati turismo e stabilimenti termali | Unica domanda per aprile e maggio |
Stagionali non del turismo né di stabilimenti termali | Unica domanda per marzo, aprile e maggio |
Intermittenti | Unica domanda per marzo, aprile e maggio |
Autonomo occasionali | Unica domanda per marzo, aprile e maggio |
Venditori a domicilio | Unica domanda per marzo, aprile e maggio |
Come fare domanda per maggio
La procedura è la stessa già utilizzata per i bonus di marzo e aprile, quindi si accede attraverso l’area dedicata del sito INPS, con le proprie credenziali, oppure tramite intermediari. La domanda relativa al mese di maggio, per chi la deve presentare, è attiva dallo scorso 19 giugno.