HealthFlex
×
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
      • Codice deontologico
      • Organigramma
    • Amministratori associati
    • Sedi regionali
    • Servizio di consulenza
    • Partners
    • Sportello consumatore
    • Normative
      • Codice civile
        • art. 1100 – 1116 Comunione
        • art. 1117 – 1138 Condominio
        • art. 61-74 Sezione III
        • art. 155 – 156 Disp. tran. Sez. III
        • art. 23 – Codice Civile
      • Leggi e normative
        • Dm 140/14
        • Nota ministero Dm 140/14
        • D.R. 267 del 1942
        • Lg. 10 del 1991
        • Lg 66 del 2001
        • Art. 2659
    • Sentenze di Cassazione
  • Iscrizione Associazione
  • Corsi
    • Corso Amministratore di Condominio
    • Corso Amministratore di Condominio Online
    • Corso di Aggiornamento DM 140/14
    • Corso Revisore Condominiale
    • Corso di Contabilità Condominiale
    • Corso di approfondimento per CTU
  • Calendario eventi
  • Contatti

Mediazione obbligatoria – Partecipazione al procedimento – Omessa partecipazione della parte costituita in giudizio senza giustificato motivo

21 Maggio 2021Sentenze

In tema di condominio negli edifici, nell’ambito di un giudizio di responsabilità per danni provocati da infiltrazioni idriche provenienti dal comune lastrico solare, al giudice è precluso emettere la statuizione di condanna al versamento all’entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo pari al contributo unificato ai sensi dell’art. 8, comma 4–bis, del D.lgs. n. 28 del 2010, nei confronti del Condominio che, costituitosi, abbia invece omesso di partecipare “ante causam” al procedimento di mediazione avviato dall’attore senza giustificato motivo. Infatti, la citata disposizione è applicabile nei soli casi previsti dall’art. 5 del medesimo D.lgs. n. 28 del 2010, ovvero nei casi in cui la mediazione costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale (Nel caso di specie, il giudice capitolino ha respinto la domanda con la quale i nudi proprietari e l’usufruttuaria di un’unità immobiliare, premesso che la procedura di mediazione da loro avviata non aveva sortito alcun effetto per mancata adesione alla stessa da parte del Condominio, avevano chiesto poi in giudizio la condanna di quest’ultimo anche al pagamento della predetta sanzione pecuniaria; trattasi, infatti, a ben vedere, osserva la pronuncia in epigrafe, di un’azione risarcitoria e non già di un’azione in materia condominiale – cfr. art. 71–quater disp. att. cod. civ. – sicché l’espletamento della mediazione “ante causam” non costituiva un onere ai fini di procedibilità, non rientrando lo stesso nell’ambito applicativo del suddetto art. 5 del citato D.lgs. n. 28 del 2010) (F.Cia).

Tribunale di Roma, Sezione VII civile, sentenza 7 maggio 2021, n. 7989

CONTATTACI per CHIEDERE INFORMAZIONI

per Iscriverti all’Associazione o per Iscriverti a nostri Corsi o Eventi!

CONTATTACI SUBITO!

ASS.I.A.C. Associazione Italiana Amministratori e Condòmini

Via Carlo Mezzacapo, 61
00159 Roma
Tel. 06 49775980
C.F. 97765390584

Chi Siamo
Corsi
Calendario Eventi
Contatti

Iscrizione Associazione
Sedi Regionali
Amministratori Associati
Servizio di Consulenza

Copyright ©2023 all rights reserved - Privacy - Cookies - Area riservata
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico (necessari per il funzionamento del sito) e di profilazione anche di terze parti, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Cliccando su:

 “Accetta tutti”, acconsenti all’uso di tutti i cookie, inclusi tutti quelli di profilazione.

“Rifiuta tutti”, esprimi il tuo consenso soltanto all’utilizzo dei cookie tecnici.

“Preferenze” potrai selezionare, modificare o revocare il tuo consenso all’utilizzo di alcuni o di tutti i cookies
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}