HealthFlex
×
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
      • Codice deontologico
      • Organigramma
    • Amministratori associati
    • Sedi regionali
    • Servizio di consulenza
    • Partners
    • Sportello consumatore
    • Normative
      • Codice civile
        • art. 1100 – 1116 Comunione
        • art. 1117 – 1138 Condominio
        • art. 61-74 Sezione III
        • art. 155 – 156 Disp. tran. Sez. III
        • art. 23 – Codice Civile
      • Leggi e normative
        • Dm 140/14
        • Nota ministero Dm 140/14
        • D.R. 267 del 1942
        • Lg. 10 del 1991
        • Lg 66 del 2001
        • Art. 2659
    • Sentenze di Cassazione
  • Iscrizione Associazione
  • Corsi
    • Corso Amministratore di Condominio
    • Corso Amministratore di Condominio Online
    • Corso di Aggiornamento DM 140/14
    • Corso Revisore Condominiale
    • Corso di Contabilità Condominiale
  • Calendario eventi
  • Contatti

Stop alla riscossione delle bollette

Stop alla riscossione delle bollette
7 Aprile 2020Condominio

page1image8390480

07 Apr 2020

Associazioni riunite: stop alla riscossione delle bollette per almeno 90 giorni

Le Associazioni degli amministratori condominiali con i loro presidenti (Apice conMarco Quagliariello, ASSIAC con Concetta Cinque, BMItalia con Giovanni Zullo, CondoAssociazione con Peter Lewis Geti, Figiac con Francesco Vittorio Sciubba e Unicondominio con Marco Venier) chiedono alle società erogatrici di energia e acqua di estendere la sospensione dei «distacchi» a tutte le tipologie di utenza condominiale, a prescindere dalla tipologia di contratto applicato. Inoltre chiedono di procedere con la determinazione di un «congruo termine» di almeno 90 giorni per «l’avvio delle azioni di costituzione in mora che tenga conto non solo del termine della situazione di emergenza, ma che consenta la raccolta dei fondi necessari al pagamento delle utenze medesime da parte dei condomini che – in periodo di quarantena – si sono costituiti morosi».

L’iniziativa nasce da un idea congiunta delle associazioni che «in un momento di incertezza totale – si legge nel comunicato congiunto – cercano di porre delle basi solide in ausilio a tutti gli amministratori condominiali, nonché a tutti i vari fabbricati assistiti dalla menzionata figura professionale». L’idea, sottolineano le associazioni «simboleggia l’ennesimo segnale di unione e coesione lanciato a tutta la categoria in questo momento di emergenza nazionale». Per il testo integrale della lettera cliccare qui.

P.I. 00777910159 – Copyright Il Sole 24 Ore – All rights reserved

CONTATTACI per CHIEDERE INFORMAZIONI

per Iscriverti all’Associazione o per Iscriverti a nostri Corsi o Eventi!

CONTATTACI SUBITO!

A.SS.I.A.C. Associazione Italiana Amministratori e Condòmini

Via Di Casal Bertone 109
00159 – Roma RM
Tel. 06 49775980
C.F. 97765390584

Chi Siamo
Corsi
Calendario Eventi
Contatti

Iscrizione Associazione
Sedi Regionali
Amministratori Associati
Servizio di Consulenza

Copyright ©2021 all rights reserved - Privacy - Cookies
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico (necessari per il funzionamento del sito) e di profilazione anche di terze parti, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Cliccando su:

 “Accetta tutti”, acconsenti all’uso di tutti i cookie, inclusi tutti quelli di profilazione.

“Rifiuta tutti”, esprimi il tuo consenso soltanto all’utilizzo dei cookie tecnici.

“Preferenze” potrai selezionare, modificare o revocare il tuo consenso all’utilizzo di alcuni o di tutti i cookies
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}